Costi ed economia del dono

Gli incontri si svolgono nella modalità COSTI + DONAZIONE.

  1. COSTI: per ogni incontro è previsto il versamento anticipato di una quota fissa che corrisponde ai costi relativi alle spese logistiche e della struttura che ci ospita, al vitto e all’alloggio.
  2. DONAZIONE: l’opera dei dis-formatori viene onorata dal dono che ogni partecipante decide di volere e potere dare. La donazione non è solo un compenso all’opera svolta dai dis-formatori, ma è anche una modalità per sostenere il progetto di vita e professionale che sta alla base di questo percorso di formazione.

Scegliamo questa modalità perché crediamo che l’economia del dono porti grande prosperità fra le persone.

Desideriamo uscire da un paradigma basilare della nostra educazione e della nostra cultura secondo il quale c’è scarsità di beni, di servizi, di amore.

Desideriamo che tutti i partecipanti possano sentirsi “ricchi” donando generosamente senza ritrovarsi nella scarsità con il denaro che gli resta per la propria vita.

Desideriamo che il concetto di pagamento si trasformi in generosità attiva, che il dare sia una scelta, recuperando il valore sacro del dare e ricevere che è alla base della vita nell’universo.

COME ISCRIVERSI?

Il numero dei posti è limitato, per assicurare la partecipazione attiva di ciascuno ai laboratori.

Per prenotarsi occorre registrarsi al seguente link:

MODULO DI PREISCRIZIONE

Per qualsiasi domanda e/o chiarimento

inviare un’email a

disimparandosimpara@gmail.com