CHRISTIAN MANCINI
Educatore, formatore in pedagogia esperienziale, team training & outdoor education, si è formato in Germania, dove ha vissuto la sua infanzia e giovinezza, e ora vive in Italia, dove gestisce Nature Rock
DAVIDE DONADI
Ha fondato due scuole, una steineriana, in cui ha insegnato dieci anni, e poi la scuola sperimentale Kiskanu, di cui è stato anche presidente. Scenografo e illustratore, si occupa anche di biologia e nuova medicina nella fase evolutiva.
DEBORA T. STENTA
Custode della nascita e doula, artista, ricercatrice, consulente, formatrice, viaggiatrice, attivista e sperimentatrice nel settore dell’apprendimento spontaneo. Ha fondato BradoSisma. Si occupa di tutto ciò che avviene attorno all’infanzia e di selvatico.
IGOR NIEGO
Libero esploratore in quella dimensione della musica che aiuta l’uomo nel conseguimento della gioia di vivere. Artista eclettico e giocoso ma soprattutto appassionato autodidatta nonché musicista, animatore, formatore, genitore. Al momento si dedica principalmente alla costruzione di tamburi e alla loro dimensione sciamanica.
RAFFAELLA CATALDO
Insegnante, formatrice, homeschooler, mamma. Ha ricevuto e riceve tuttora un’intensa e appassionata formazione a cura di bimbe e bimbi di tutte le età, veri maestri di vita.
SPECIAL GUESTS:
GIULIO FERRETTO
Laureato in lettere, lavora per molti anni come attore e formatore.
Nel 2012 è tra i fondatori di Comunitazione e inizia a studiare le tecniche della facilitazione portando all’interno di quel mondo la sua esperienza di lavoro sulla relazione, sulle dinamiche di gruppo, sulla comunicazione.
Si specializza nel team e community building, utilizzando il gioco, la creatività, la musica, il lavoro sul clown.
TALITA MOSER
Talita è una madre full time, terapeuta olistica, creatrice e manager di Casinha Amarela, un progetto no-profit basato sull’autenticità della relazione tra genitori e figli in Brasile.
Al momento vive in viaggio nel nostro paese e diffonde la Pedagogia Viva e co-creativa.
GENNY CARRARO
Genny è facilitatrice e formatrice in diverse metodologie a supporto di presa di decisioni, facilitazione di riunioni, pianificazione, struttura sistemica, trasformazione di conflitti, leadership e potere. Entusiasta, dinamica, motivata dal desiderio di creare relazioni sane, è da anni al servizio della filantropia, dei diritti umani, del rispetto dell’ambiente e di una trasformazione consapevole.
Laureata in scienze internazionali e diplomatiche, con un master in assistenza umanitaria e diversi riconoscimenti in tecniche di facilitazione, ha esperienza internazionale in cooperazione allo sviluppo e pubbliche relazioni e collabora con numerose reti nazionali ed internazionali sulla sostenibilità ecologico/ambientale e sociale.
Coordinatrice generale della Rete Europea degli Ecovillaggi (GEN Europe), http://www.gen-europe.org, membro del consiglio direttivo di ECOLISE, http://www.ecolise.eu, co-creatrice del programma CLIPS http://clips.gen-europe.org, e cofondatrice della scuola di Arte del Processo (http://www.processworkitalia.com ) in Italia.