Cos’è Disimparando s’impara?

Dal 2014 creiamo percorsi e incontri di

destrutturazione e disapprendimento,

per essere agenti del cambiamento prima di tutto dentro di noi, e quindi nel mondo.

Siamo partiti dalla pedagogia non direttiva, dopo aver scoperto i limiti di un modo di educare e fare scuola in cui la dominanza dell’adulto sul bambino non solo è ingiustificata, ma è anche causa di malessere e ostacolo alla crescita sia delle persone piccole (quelle che chiamiamo bambini) sia delle persone grandi (quelle che chiamiamo adulti).

DISIMPARANDO S’IMPARA è quindi iniziato rivolgendosi in particolare a insegnanti, genitori, educatori e tutti coloro che hanno a che fare con l’infanzia. Abbiamo presto allargato il nostro bacino a tutti, perché in fondo ognuno ha dentro di sé un bambino o una bambina, e ha a che fare con le sue necessità, le sue paure, le sue emozioni ogni giorno. E abbiamo poi allargato i temi anche a ciò che apparentemente non è strettamente legato al mondo delle persone piccole, e siamo arrivati a metterci in gioco su economia, stili di vita, lavoro, famiglia, amore, sessualità, alimentazione e molto altro ancora.

Il principio di base è l’APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE, detto anche LEARNING BY DOING (imparare attraverso il fare).

disimpa1

Quando una persona grande tenta di entrare nella prospettiva non direttiva, la difficoltà più grande è rappresentata dal fatto che nella propria infanzia ha ricevuto un’educazione direttiva. Risulta difficile, eppure vitale, DISIMPARARE questa consuetudine. Difficile ma non impossibile.

Studiare solo la teoria non aiuta, così come non sono d’aiuto solo ore di ascolto di un bravo relatore che parli di pedagogia non direttiva.

È possibile invece destrutturarsi e dismettere modelli di comportamento autoritari e dominanti, mettendosi in gioco in prima persona, attraverso l’esperienza, iniziando dalla scoperta attiva di sé piuttosto che da un modello teorico.

Il fine non è la ricostruzione di nuovi modelli più efficaci, né, tanto meno, del modello universalmente valido, bensì è di provare e provarsi, scoprire e conquistare prospettive inedite, crescere come essere umani.

Panel 1

Iscrizioni

Il numero dei posti è limitato, per assicurare la partecipazione attiva di ciascuno ai laboratori.

Clicca qui per conoscere costi ed economia del dono.

Per prenotarsi occorre registrarsi al seguente link:

MODULO DI PREISCRIZIONE

 Per qualsiasi domanda e/o chiarimento:
disimparandosimpara@gmail.com

Panel 2

Contatti

Se ci vuoi contattare, riempi il modulo.